Fornitori
-
Vini Salento IGP AMANO
-
``L'arte di fare il vino: restare fedeli alle vecchie tradizioni ma sempre volti all’applicazione di tecniche innovative. Così nascono vini essenziali e autentici spogliati del superfluo e capaci di sedurre e andare dritti al cuore...
-
famiglia Cattier, champagne Armand de Brignac
-
Azienda Agricola Cristofanon Montegrande
GIORNO DOPO GIORNO, ANNATA DOPO ANNATA, IL NOSTRO IMPEGNO ACCOMPAGNA IL NOSTRO VINO DALLA VITE AL TUO BICCHIERE.
-
Vini Salento - Cantina CHISENA
-
Le cantine Bailly Lapierre riuniscono 430 viticoltori che portano uve per la produzione del Crémant de Bourgogne.
-
Quando la tradizione incontra l'innovazione.
-
Fra le Mura del Convento
-
IL DOLCE CHE PRENDE VITA
-
CANTINA COPPOLA GALLIPOLI
-
CANTINA TALIANO, NELLA BOTTE PICCOLA C’È IL VINO BUONO…
-
“La nostra filosofia di produzione e lavoro in vigna, in prevalenza manuale, è caratterizzata da un'attenta viticoltura non invasiva.
Contro le malattie fungine impieghiamo principalmente rame e zolfo, abbinati ad induttori di difesa naturali. Inoltre non utilizziamo diserbanti e concimi chimici.
Facciamo parte del Consorzio Vini Veri che ha l’obbiettivo di ottenere un vino in assenza di accellerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura.” -
La vecchia vite De Sousa riporta dal passato i sali minerali necessari per il continuo sostentamento di un grande marchio.
-
Château de REIGNAC è situato alla confluenza dei fiumi Dordogna e Garonna (l'"Entre Deux Mers"). REIGNAC offre una qualità unica, quella di riunire i migliori tipi di terroir della riva destra e della riva sinistra in un'unica tenuta.
-
CONTI ZECCA
-
micro birrificio artigianale
-
FRANCIACORTA DOCG DERBUSCO CIVES
-
DISTILLERIA FRATELLI PISONI GRAPPE E SPUMANTI
Antica Distilleria Pisoni
-
Siamo una famiglia con una storia millenaria e un forte legame col territorio.
Coltiviamo 700 ettari di proprietà tra tenute e masserie nel Salento
-
FRESCOBALDI VINI
-
L' ELEGANZA DELLE NOSTRE BOLLICINE è IL RISULTATO DI POCHI MA IMPRESCINDIBILI INGREDIENTI: QUALITà DELLA VITE, SALUTE DEL TERRENO,CLIMA FAVOREVOLE, PASSIONE DELL'UOMO PER LA VITICOLTURA E GIUSTI TEMPI DI RIPOSO.
-
Oggi, dopo tre generazioni, quella Vigna continua a regalarci pochi grappoli d’Uva, ma gonfi dell'essenza di quel Coraggio e di quella Dedizione.
-
GRUPPO LABADIA LIQUORI
-
Vini DOP Valle D'Aosta - LÊS CRETES
-
Pasticceria Artigianale
-
Due donne, due imprenditrici, due madri che proseguono il loro sogno comune di produrre vini autentici, che rappresentino la loro puglia, tanto da essere ricordati nel tempo.
-
azienda agricola in torricella
-
Montagner Prosecco di qualità
-
L'arte di fare L'OLIO EVO
-
DISTILLERIA DELL'ISOLA DI RAASAY
-
Sapori Antiche - Trade of exellence Ostuni
Ricerca continua di prodotti di eccellenza riconducibili al territorio e più in generale al ”MADE IN ITALY”.
-
Sarandrea Liquoreria erboristeria
Laboratorio di fitopreparazioni, piante officinali e loro derivati, liquoreria artigianale
-
Nelle contrade della campagna Salentina, i piedi solcano una terra rossa, avida di sole
-
Prosecco Superiore
-
Tenuta Vigna Corallo è un ricercato agriturismo che si affaccia sulla splendida spiaggia della Baia dei Turchi a Otranto
-
Produzione e commercializzazione di Grappe, Acquaviti partendo dalla materia prima, Vigneti di proprietà che coltiviamo nel rispetto del nostro territorio. i nostri Liquori Hanno come base alcolica L'Acquavite delle nostre Uve. In ogni Bottiglia troverete l'essenza del nostro meraviglioso Territorio Salentino.
-
Questa è la storia della famiglia Rubino, dell’amore per la terra e della sua riscoperta. Il sole della Puglia e le tradizioni del Salento veicolati da una vibrante vena imprenditoriale trasmessa da un padre a un figlio
-
La più grande cooperativa agricola della Valle d'Itria
-
l culto della terra e le amorevoli cure che riserviamo alle nostre uve donano ai vini Vetrère tutti i colori di Bacco: i rossi nobili, i bianchi amabili e i rosati pregiati. Le nostre etichette sono il risultato della coltivazione di varietà autoctone di uva: Negroamaro, Primitivo e Malvasia per i rossi; Minutolo e Chardonnay per i bianchi. Nel pieno rispetto della natura si ottiene “il vino secondo Vetrère”, sintesi felice fra l’identità autentica di un territorio, la sua storia e la passione universale per il nettare di Bacco.
Ecco a voi tutto quello che abbiamo di più prezioso: le nostre etichette.